Collegamenti con le altre reti
-
Elenco dei Peering presso gli IXP
Un IXP è una rete tramite la quale gli operatori collegano fra di loro le proprie dorsali, realizzando parte della magliatura della rete Internet. Poiché Internet è data dalla composizione di molte reti, è necessario che ogni porzione sia collegata alle altre.
Il collegamento tra di esse può avvenire con circuiti puntopunto o tramite un IXP che consente, con un unico circuito, di realizzare l’interconnessione di una rete con, potenzialmente, tutte le altre già presenti sull’IXP
Peering BGP
NAMEX
AS AS Name 42 WOODYNET-1 1267 ASN-WINDTRE IUNET 3269 ASN-IBSNAZ 3303 SWISSCOM Swisscom (Switzerland) Ltd 3856 PCH-AS 5394 UNIDATA Unidata S.p.A. NOC - Italy 5396 AS-IRIDEOS-MC 5397 INROMA-AS (Sede di Roma) 8075 MICROSOFT-CORP-MSN-AS-BLOCK 8220 COLT COLT Technology Services Group Limited 8234 RAI-AS 8612 TISCALI- 8968 BT-ITALIA 12637 SEEWEB Web hosting colocation and cloud services 12779 ITGATE 12874 FASTWEB 13335 CLOUDFLARENET 15589 ASN-CLOUDITALIA 15720 Viale Europa 175 20794 EURNETCITY 20912 ASN-PANSERVICE 20940 AKAMAI-ASN1 21056 ASN-WELCOMEITALIA 24796 NAMEX-IXP Nautilus Mediterranean Exchange Point 26415 VERISIGN-INC 27320 ISC-F-AS 30722 VODAFONE-IT-ASN 31034 ARUBA-ASN 32934 FACEBOOK 35131 YDEA 35574 IGT-ITALIA IGT-ITALIA is an Italian company providing regulated games. 39120 CONVERGENZE-AS ISP services in Italy 41327 FIBERTELECOM-AS Fiber Telecom S.p.A. 49360 POSIVITO-AS 51185 ONECOM-AS 54113 FASTLY MIX
AS AS Name 1267 ASN-WINDTRE IUNET 2906 AS-SSI 3269 ASN-IBSNAZ 3302 AS-IRIDEOS-IN-NETAPP 3303 SWISSCOM Swisscom (Switzerland) Ltd 5392 TELNET-ITALY TELNET S.r.l. 5396 AS-IRIDEOS-MC 6853 ORANGE-BUSINESS-SERVICES-SOUTHEUR 8075 MICROSOFT-CORP-MSN-AS-BLOCK 8220 COLT COLT Technology Services Group Limited 8224 INTERCOM-AS Vaprio D'Agogna Novara 8234 RAI-AS 8265 FASTNET-BKB-ASN FASTNET - Net & Cloud Provider 8612 TISCALI- 8674 NETNOD-IX Netnod Internet Exchange Sverige AB 8816 IT-STCOM 8922 ASN-TNET Catania - Italy 8968 BT-ITALIA 9026 ULI-MAIN ULI 9104 CLIO-AS 9137 ASN-UNO Licensed Telecommunications Operator 12637 SEEWEB Web hosting colocation and cloud services 12709 MELITACABLE 12779 ITGATE 12835 TRENTINODIGITALE-AS 12850 ASN-ENTER 12874 FASTWEB 13335 CLOUDFLARENET 15589 ASN-CLOUDITALIA 15605 CONNESI Connesi s.p.a. 15720 Viale Europa 175 15830 EQUINIX-CONNECT 16004 MIXITA-AS Milan (Italy) interconnection point 16276 OVH 16509 AMAZON-02 20811 BRENNERCOM-AS 20836 CDLAN-AS Milano 20924 LUTECH-ICTEAM 20940 AKAMAI-ASN1 21056 ASN-WELCOMEITALIA 22822 LLNW 24608 WINDTRE-AS 24880 EPRESS-AS Milano - Italy 26415 VERISIGN-INC 28716 RETELIT-AS Internet Service Provider 29447 TIF-AS Iliad Italia S.p.A 29449 IP-TELECOM-AS 31034 ARUBA-ASN 32934 FACEBOOK 33438 HIGHWINDS2 33891 CORE-BACKBONE CORE-BACKBONE GMBH GLOBAL NETWORK 34695 E4A-AS 35574 IGT-ITALIA IGT-ITALIA is an Italian company providing regulated games. 39729 REGISTER-AS 44160 INTERNETONE Internet Services Provider 47217 PLANETEL-SPA 47408 MANDARIN-AS 47927 WIFIWEB Wifiweb Service Provider 48500 IRPNET-AS 48634 RTI_SPA 49367 ASSEFLOW Amsterdam Internet Exchange (AMS-IX) 49605 DTS-AS DTS 51185 ONECOM-AS 54994 QUANTILNETWORKS 59862 PLINK-AS 60822 WISP1 61968 MIX-RS TIX
AS AS Name 6882 RTRT-PEGASO 13284 BRT-AS ITALY 28929 ASDASD-AS 29050 TERRECABLATE Terrecablate Reti e Servizi S.r.l. 29438 MOMAX-AS 44747 DEVITALIA-SRL 49605 DTS-AS DTS 51333 NEXTIT-ASN Next.it S.r.l. - Arcolink TOPIX
AS AS Name 42 WOODYNET-1 2594 ASN-CSI 2595 CSP-AS 3303 SWISSCOM Swisscom (Switzerland) Ltd 3856 PCH-AS 8220 COLT COLT Technology Services Group Limited 12779 ITGATE 19679 DROPBOX 21101 SISTEMIUNO-AS ASP - Application Service Provider 22822 LLNW 25309 TOPIX-AS Consorzio Topix - Torino e Piemonte Exchange Point 26415 VERISIGN-INC 33077 ISC-F-AS 34606 ASN-BBBELL 39636 ASN-AEMNET 41327 FIBERTELECOM-AS Fiber Telecom S.p.A. 41364 TOPIX-PDI-AS Consorzio Topix - Torino e Piemonte Exchange Point 42669 MEGAWEB_IT_BIELLA 43185 RESO-AS 44092 HALSERVICE 44219 ICCOM-AS 47242 COLTENGINE COLTENGINE Network -
Reti Commerciali
Il GARR offre alla propria comunità transito verso il global internet mondiale attraverso collegamenti ridondati con due dei principali operatori a livello internazionale, per un aggregato di 30 Gbit/sec, sia in IPv4 che in IPv6.Inoltre, sono realizzati collegamenti con gli ISP attraverso i collegamenti con gli Internet Exchange di Milano MIX e di Roma NaMeX, per un aggregato di 200 Gbit/sec, e i collegamenti con gli Internet Exchange di Torino TOP-IX, Firenze TIX e Padova VSIX, per un aggregato di 12 Gbit/sec.
Con alcune reti di particolare rilievo e con le Community Network Regionali sono invece attivi dei peering diretti privati.
- Collegamenti con gli Internet Exchange nazionali
- MIX Milano 100 Gbps
- NAMEX Roma 100 Gbps
- TOP-IX Torino 10 Gbps
- TIX Firenze 1 Gbps
- VSIX Padova 1 Gbps
- Collegamenti diretti
- Google 40 Gbps
-
Reti regionali e metropolitane
La rete GARR è interconnessa ad altre reti a livello locale, nazionale e internazionale, al fine di facilitare lo scambio di dati tra la comunità della ricerca e dell’istruzione e i suoi vari interlocutori. Oltre a quelli con le reti internazionali della ricerca e dell’istruzione, tra questi collegamenti vanno citati i peering con le principali reti commerciali e con le reti gestite da pubbliche amministrazioni come Regioni e Comuni.
- Peering con le Reti Telematiche Regionali di:
- Regione Basilicata
- Regione Emilia Romagna
- Regione Marche
- Regione Toscana
- Regione Piemonte
- Regione Veneto
In particolare, grazie alle collaborazioni con le reti metropolitane e regionali (i cui primi esempi risalgono già alla fine degli anni ’90 nel quadro del progetto GARR-B Reti Metropolitane) è possibile migliorare l’efficienza e la capillarità nel collegamento degli utenti della comunità della ricerca e dell’istruzione in una determinata area geografica.
Oggi, le collaborazioni con le reti regionali e metropolitane includono:
-
Reti internazionali della ricerca
GÉANT
GÉANT è la dorsale europea ad altissima capacità che interconnette le reti della ricerca e dell’Istruzione Europee con collegamenti multipli di 100Gbps e offre servizi avanzati alle grandi infrastrutture di ricerca e all’intera comunità scientifica, dell’istruzione e della cultura in Europa.Partito ufficialmente nel settembre 2004, oggi GÉANT interconnette oltre 50 milioni di utenti in circa 10.000 istituzioni scientifiche, educative e culturali in tutto il continente. Grazie alle tecnologie allo stato dell’arte, oltre 1.000 Terabyte di dati sono trasferiti ogni giorno sulla dorsale di GÉANT.
La rete GÉANT fornisce infatti la connettività ad alta velocità necessaria per condividere, accedere ed elaborare massicci volumi di dati. Questi dati sono generati da, e sono essenziali per, diverse comunità di ricerca e di educazione in aree quali la fisica delle particelle, la bioinformatica, l'osservazione della terra, la scoperta di farmaci e l'arte e la cultura.
COLLEGAMENTI CON LA RICERCA MONDIALE
Attraverso la Rete GÉANT, gli utenti GARR sono direttamente interconnessi con le reti della ricerca di 60 paesi nel mondo con la possibilità di scambiare dati e collaborare in tempo reale dall'America del Sud al Pacifico.GARR è inoltre parte attiva della connettività internazionale, ospitando dal 2004 uno dei Punti di Presenza della rete EUMEDCONNECT presso il PoP GARR di Catania.